Musei di Panama

Museo della Biodiversità o Biomuseo

E’ un museo di storia naturale che si trova nella città di Panama, palazzo conosciuto come Puente de Vida (Ponte di Vita), disegnato dall’architetto canadese Frank Gehry.

Questo palazzo fu progettato per raccontare la storia di come l’istmo di Panama è sorto dal mare, unendo due continenti, separando un grande oceano in due e cambiando la biodiversità del pianeta per sempre.

Museo Belisario Porras

Nella città di Las Tablas, difronte alla piazza che porta il suo stesso nome, si trova il museo Belisario Porras, nella casa dove è nato il 27 novembre 1856, che fu per tre volte Presidente della Repubblica di Panama. L’Assemblea Nacional de Panamà, con la legge n. 42 del 17 dicembre del 1953, la dichiarò monumento storico nazionale.

Finca Pausilipo

Era la casa di campagna del Belisario Porras, dichiarata monumento storico nel 1994. Pausilipo, nome di origine greca, che prendeva il nome dalla collina vicino Napoli.

Casa Museo Manuel Zaratè

E’ un museo folklorico ubicato in Guararè provincia di Los Santos. Manuel Zaraté era un celebre folklorista vissuto fra gli anni 1899 e 1968. Il museo fu dichiarato monumento nazionale il 4 settembre 1969, e fu inaugurato il 24 settembre dello stesso anno.

Centro di Esposizione marina di Punta Culebra

E’ un centro ricreativo, ubicato nella città di Panama, nella Calzada de Amador. E’ amministrato dall’ Istituto Smithsonian di ricerca tropicale, ed ha come obiettivo la promozione della conoscenza della natura e della sua conservazione.

Palacio Municipal de Panamà

Il Palacio Municipal Demetrio H. Brid è la sede parlamentare di Panama. Questo palazzo di architettura neoclassica era abitato dal più alto rango della colonia spagnola. E’ il Museo della storia di Panama inaugurato nel 1977. Si può trovare la prima bandiera di Panama confezionata da Maria Ossa de Amador moglie di Manuel Amador Guerrero, e tanti reperti del periodo coloniale datati dal 1500.

Museo del Canal Interoceanico de Panamá

Popolarmente conosciuto come il Museo del Canal, è un museo pubblico senza fine di luco ubicato nella città di Panama. La sua finalità è di conservare e diffondere le testimonianze della storia del Canale di Panama.

Museo Afroantillano de Panamà

E’ ubicato in Avenida Justo Arosemena e Calle 24 Calidonia. E’ un palazzo che fu costruito nel 1909 per un gruppo di religiosi “barbadienses” (Gruppo Antigliano), dove si riunivano sotto il nome di Capilla de La Misión Cristiana.

Museo Ricardo J. Alfaro

E’ un museo biblioteca che si dedica esclusivamente all’assistenza culturale ed educativa.

Museo Bolivar

L’edificio che ospita il museo è stata la sede del Convento Francescano. Dal 22 giugno al 15 luglio del 1826 si celebrò il congresso bolivariano, che voleva riunire tutte le repubbliche che erano state colonie spagnole in una unica repubblica con una unica politica e cultura.

Museo de Arte Religioso Colonial

In questo museo si possono trovare reperti religiosi storici degli spagnoli.

Museo de Aduana de Portobelo

Fu costruito nel 1630 in stile rinascimentale con grande spazio, colonne di stile toscano, nel quale predomina la sobrietà e l’eleganza. Era nel tempo coloniale un grande deposito di oro e argento. Fu anche la casa del governatore e alti ufficiali reali. Si conservano importanti resti archeologici subacquei di Portobelo.

Museo del Parque Archeológico del Cano

Ubicato nel distretto di Natà provincia di Coclè, il parco copre un’area di otto ettari, fu inaugurato il 29 dicembre del 1979. Hyatt Verrill dal 1926 al 1927 scoprì all’interno di esso un tempio chiamato Los Mil Idolos.

Museo de Panamà La Vieja

Ubicato in Panamà Viejo in Via Cinquentenario espone la storia e vita di Panama dall’arrivo degli spagnoli fino alla distruzione totale effettuata dal pirata Morgan.

 

 

Comments are closed.